Casino Fortunati
  • Casino Online
    • Nuovi Casino
  • Bonus Casino
    • Bonus Senza Deposito
  • Slot Online
  • Guide Giochi
  • Blog
Regulation Seals Agenzia Delle Dogane E Dei Monopoli. Il gioco d’azzardo è vietato ai minori di 18 anni. Gioca responsabilmente.

Guida completa al blackjack online

Dove giocare gratis al blackjack online

Dove giocare al blackjack gratis? I casinò online offrono questa possibilità con la versione demo, ideale per allenarsi e testare la propria abilità senza scommettere soldi veri.

Inoltre, sfruttando i cosiddetti bonus senza deposito, si può giocare gratuitamente nei migliori casino online, con la possibilità di portare a casa un vero bottino senza aver rischiato neanche un centesimo del proprio capitale. I bonus senza deposito vengono elargiti sotto forma di piccolo budget da spendere nel sito, in genere da 5 a 30 euro, oppure di giri o puntate gratuiti. Non possono in nessun caso essere prelevati prima di incominciare a giocare e spesso sono soggetti a un rollover, che impone all’utente un certo numero di giocate prima di poter prelevare eventuali vincite.

Per usufruire del bonus e giocare gratis al blackjack online, basta iscriversi nel proprio casinò preferito e seguire la procedura indicata.

Le case da gioco virtuali offrono ai nuovi iscritti anche bonus di benvenuto con deposito iniziale, il cui valore può raggiungere cifre davvero elevate. Il bonus può essere replicato anche nel secondo, nel terzo o nel quarto deposito, rendendo ancora più conveniente continuare a giocare nel casinò.

Regole del blackjack

Il blackjack è un gioco d’azzardo che vede protagonisti il banco e uno o più giocatori. Lo scopo del gioco è raggiungere un totale di 21 con le carte francesi, dove l’asso può valere 11 o 1, e le figure equivalgono a 10.

Il gioco inizia con la distribuzione delle carte, una a ogni giocatore e infine al banco. Il secondo giro è a carte scoperte: tutti ne ricevono una, tranne il banco. A esso spetta l’ultima mossa, cosa che -matematicamente parlando- gli offre un piccolo vantaggio. Dopodiché a ogni giocatore spetta decidere la mossa successiva: “stare” (stand), se il numero è vicino a 21 e ci sono alte probabilità di “sballare” (ovvero superare il 21 e quindi perdere in automatico), oppure “carta” (hit), se invece il totale è basso e sono più elevate le probabilità di avvicinarsi al 21 senza superarlo.

Con il “doppio” (double down) si raddoppia la puntata, chiedendo poi una sola carta, mentre con lo “split” si divide la coppia di carte giocando di fatto due mani indipendenti.

Se il giocatore forma un blackjack con le prime due carte assegnategli -ovvero esattamente 21 con un asso che vale 11 più un 10 o una figura- vedrà moltiplicata la sua vincita per 1, 5 o ancora più volte. Se anche il banco fa 21, si considera un pareggio.

Per quanto riguarda il mazzo, per evitare che il metodo de l conteggio delle carte offra un vantaggio troppo alto al giocatore, in genere si gioca con due o quattro mazzi mescolati insieme.

Storia del blackjack

Secondo le fonti ufficiali, il blackjack è nato in Francia nel ‘600, col nome di Vingt-et-un (ventuno). In realtà, esistevano anche altrove giochi d’azzardo molto simili, come il Treinta Y Uno spagnolo e il 7 e mezzo italiano, che però hanno avuto meno fortuna. La popolarità del blackjack esplose negli Stati Uniti due secoli più tardi, dove il gioco prese il nome odierno in onore della combinazione vincente rappresentata dal jack e dall’asso, che moltiplicava per 10 la posta iniziale.

Oggi il blackjack è uno dei giochi più amati nei casinò online, ed è disponibile in numerose versioni. Nonostante esista una versione “classica” riconosciuta, le regole possono cambiare senza stravolgere la struttura di base e l’obiettivo del gioco: totalizzare un punteggio più alto del banco senza superare il 21.

Perché il blackjack è uno dei giochi d’azzardo più popolari?

Il blackjack è diventato col tempo uno dei giochi d’azzardo più amati in assoluto. Per quale motivo? Innanzitutto per la sua semplicità: imparare le regole del blackjack richiede pochi minuti, ed è facile raccogliere notevoli soddisfazioni anche per i principianti.

In secondo luogo, il blackjack è un gioco d’azzardo dove conta anche l’abilità e non solo la fortuna, esattamente come il poker e il baccarat (in certe versioni). A differenza di tanti altri giochi -come le slot machine, per esempio- nel “ventuno” il banco ha un vantaggio più esiguo sul giocatore, vantaggio che può essere ulteriormente ridotto con l’impiego di determinate strategie di gioco.

Come vincere al blackjack con il calcolo delle probabilità

Per aumentare le proprie probabilità di vittoria nel blackjack, ci si può avvalere di una tabella di comportamento. Nella tabella va cercata la combinazione che corrisponde alla situazione di gioco, dove le colonne indicano il punteggio del banco e le righe quello del giocatore. La tabella indica quale delle quattro azioni intraprendere in un dato momento: stare, carta, doppio e split.

Le possibilità di totalizzare o meno un numero inferiore a 21 avendo già una o due carte in mano, quindi, sono state già calcolate. Naturalmente si tratta solo di probabilità: la fortuna fa la sua parte e la vittoria non è mai così scontata.

Come vincere al blackjack con il conteggio delle carte

Il metodo del conteggio delle carte è più complicato rispetto alla tabella di comportamento. Si basa su una logica ferrea: sapendo quali carte sono state già tirate fuori e assegnate, è facile -per modo di dire- indovinare quali carte sono rimaste dentro il mazzo. Così, sapendo com’è composto il mazzo, si possono calcolare le probabilità di ricevere una carta alta o bassa.

Come si contano le carte? Per imparare ci vuole pratica, memoria e ovviamente un buon sistema di conteggio. Vi sono diversi metodi in circolazione, primo tra tutti quello denominato Hi-Lo. Con questo metodo si contano le carte rimaste nel mazzo, assegnando loro un determinato valore: 0 alle carte dal 7 al 9; 1 alle carte dal 2 al 6 e -1 alle carte alte, dal 10 in poi. Il conteggio finale decreterà se c’è più probabilità di ricevere una carta alta o bassa e indicherà la strada da intraprendere al giocatore.

Quando chiamare lo split

Con lo split si effettua una divisione delle carte, generando di fatto una mano in più. Quando può essere chiamato lo split? In alcune versioni del blackjack, solamente quando si ricevono due carte uguali; a meno che non escano certe combinazioni specificate nelle regole del gioco per le quali lo split è vietato, come avviene per esempio con le coppie di 10.

Lo split può essere effettuato anche più di una volta su carte già splittate (split di secondo livello), nel caso ci si ritrovi nuovamente una o più coppie di carte uguali. Con gli assi la situazione cambia: una coppia di assi (che genera un punteggio di 22 o di 2) può generare uno split, ma il giocatore in questo caso ha diritto a ricevere una sola carta per mano.

Per aumentare le probabilità di vittoria, si possono seguire i suggerimenti della tabella di comportamento, dove lo split viene caldeggiato specialmente con le coppie di carte alte.

Quando raddoppiare al blackjack

Con il raddoppio si moltiplica per due la puntata e si ha la possibilità di vincere -o perdere- il doppio in denaro. Quando conviene effettuare un raddoppio? Quando il banco ha una mano sfortunata e quindi ha maggiori possibilità di perdere. Per fare un esempio, si consiglia di raddoppiare quando il croupier ha mani basse con punteggio da 2 a 6, mentre il giocatore ha ricevuto un asso con un 5, un 6 o un 7, o ancora ha un punteggio di 10 o 11. In questo caso le possibilità di vincere sono elevate e il double down potrebbe moltiplicare l’incasso.

Anche nel caso del raddoppio, le tabelle di comportamento offrono suggerimenti preziosi, indicando le situazioni in cui il raddoppio può portare a vincite superiori nel lungo periodo.

I migliori casinò per giocare al blackjack online

Quali casinò scegliere? Il primo criterio da valutare è l’autorizzazione a operare legalmente nel gioco d’azzardo. In Italia questo nulla osta viene conferito dall’ADM, Agenzia Dogane e Monopoli, che ha incorporato la vecchia AAMS; per verificare se un sito è autorizzato, basta cercare sulla homepage il bollino apposito, oppure consultare la lista dei casinò legali sul sito ufficiale dell’Agenzia.

Un buon casinò online deve avere diversi altri requisiti, tra cui un’assistenza clienti disponibile, solerte e cortese, una grafica accattivante e chiara e una grande varietà di giochi. Infine, i migliori siti di scommesse in circolazione si avvalgono della collaborazione dei grandi provider di software per il gambling, come Microgaming, NetEnt e Playtech. Queste compagnie sono specializzate nello sviluppo di giochi d’azzardo per il Web e creano notoriamente prodotti facili da comprendere, divertenti e basati su un sistema di vincite onesto e al sicuro da truffe e hacking.

Casinò del mese

Betway

Betway

Bonus 1000€ nessun spin gratuito
Prendi il Bonus

Abbonati alla nostra newsletter

Ottieni bonus esclusivi recapitati direttamente nella tua posta elettronica!

Casino Fortunati è un sito indipendente di recensioni obiettive che prende in esame, classifica e ti presenta solo i migliori casinò italiani.


FacebookTwitterInstagramYouTube

Menù

  • Casino Online
    • Nuovi Casino
  • Bonus Casino
    • Bonus Senza Deposito
  • Slot Online
  • Guide Giochi
  • Blog

Contattaci

Per ogni tua necessità, inviaci una mail a:

[email protected]

Copyright © 2023 Casinofortunati.it.
+18

Gioca In Modo Responsabile

Impostazioni Cookies
Navigando su questo sito, acconsenti alla politica sulla riservatezza e all'uso dei cookie per migliorare la tua esperienza. Per impostazione predefinita, utilizziamo solo i cookie strettamente necessari per il funzionamento del sito web. Puoi rifiutare l'uso di altri cookie opzionali in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante "Rifiuta".
Accetta Rifiuta